Re Artù, Ginevra, Lancillotto, mago Merlino e Parsifal sono solo alcuni dei tanti personaggi straordinari che popolano il ciclo arturiano, un insieme di racconti meravigliosi, alcuni molto lontani nel tempo e legati al paganesimo celtico, altri più recenti e influenzati dal cristianesimo.
Gilgamesh è un eroe sumero dalla forza immane e dalla suprema arroganza. La sua epopea, scritta in caratteri cuneiformi, è la più antica del mondo e fu ritrovata durante gli scavi archeologici della città di Ninive.
I miti più significativi della Grecia classica narrati in chiave moderna, nel rispetto delle fonti e con un linguaggio accessibile e chiaro. Le origini del mondo, le virtù degli dei, il coraggio degli eroi rappresentano storie intramontabili che avvicinano i giovani lettori al mondo dell’epica antica.
La storia di Eracle è uno dei cicli mitologici più affascinanti dell’antica Grecia. L’eroe dalla forza prodigiosa, che lotta contro uomini, mostri, divinità e forze della natura, vi accompagnerà in un mondo inesplorato e selvaggio, dove dei ed esseri umani incrociano i loro destini.
La storia dell’antica Roma affonda le sue radici nella mitologia. Questa raccolta spazia dal famoso racconto di Romolo, alle storie meno conosciute ma altrettanto appassionanti. Dei, ninfe, maghe e indovini: narrazioni memorabili che non finiscono mai di stupire.