Giochi e attività in compagnia di un simpatico amico per un’estate...
Agenda Scolastica 2022-2023 - Rilegatura Olandese
Agenda Scolastica 2022-2023 - Rilegatura Brossura
La Guida Didattica DRAGHETTO accompagna insegnanti e bambini a “ri-vivere” il tempo scolastico, alla luce anche delle ultime disposizioni ministeriali. Le Linee pedagogiche per il Sistema Integrato “zerosei” fungono da cornice di senso sul quale appoggiare tutto l’impianto pedagogico-educativo-didattico.
La Guida Didattica MOMENTI PER CRESCERE è una guida basata sull’ascolto. Le proposte didattiche, infatti, prendono avvio dalla lettura di una storia o dall’ascolto di una canzone inedita. La comprensione diventa la base per l’elaborazione delle attività successive e la storia diviene il filo rosso che unisce le varie proposte didattiche.
Il pittore Raffaello guida gli insegnanti, in un collegamento virtuale tra passato e presente, attraverso percorsi esperienziali per la formazione dei bambini della Scuola dell’Infanzia, unendo così tradizione e innovazione.
Fare teatro a scuola: la teoria, l’azione, il lavoro sul testo
Introduzione teorica e applicazione pratica
Percorsi di attività ludico-creative a carattere laboratoriale
Guida per la Scuola dell'Infanzia
Dal metodo Montessori alle Indicazioni Nazionali e nuovi scenari. Nella scuola che cambia, 4 volumi per scoprire insieme la didattica e le metodologie in continuità con gli altri ordini scolastici per porre le basi della formazione dei bambini.
A cura della Dott.ssa Ilaria Silverstrini.
Competenze, abilità, attitudini e conoscenze dei bambini dai 3 ai 6 anni
La Guida Didattica è strutturata attorno ad un personaggio: il topolino di nome Pepe.
Guida Didattica per la Scuola dell'Infanzia.
La Guida Didattica Scuola a colori è un indispensabile supporto teorico-organizzativo, uno strumento operativo-didattico per fare scuola.
Una vasta gamma di filastrocche, tiritere, canzoni della tradizione italiana, adatte ai bambini dell’età prescolare.